Adriatica Oli SB, in collaborazione con GoodCom SB, ha promosso “Amicambiente”, un’iniziativa dedicata a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della tutela ambientale. L’iniziativa si concretizza attraverso azioni pratiche, come la piantumazione di alberi e arbusti, rafforzando il legame tra scuola, comunità e ambiente.
Il 10 e l’11 aprile 2025, le scuole di Montecosaro hanno partecipato con entusiasmo a due giornate di piantumazione, organizzate dall’Associazione Culturale IL BORGO.
10 aprile – Scuola Primaria Mandela
La giornata è iniziata con la piantumazione di tre ulivi nel giardino della Scuola Primaria Mandela. Coinvolgendo 130 bambini delle classi prime e seconde, l’attività ha offerto un’opportunità pratica per apprendere l’importanza degli alberi e della loro cura. Gli studenti hanno partecipato attivamente, piantando gli ulivi con entusiasmo.
11 aprile – Scuola Primaria Viale della Vittoria e Scuola dell’Infanzia Lussu
La giornata dell’11 aprile è stata dedicata prima alla piantumazione presso la Scuola Primaria Viale della Vittoria, dove sono stati piantati due ulivi. Tutti gli 80 bambini del plesso, dalle classi prime alle quinte, hanno preso parte all’iniziativa, approfondendo temi legati alla sostenibilità e all’importanza degli alberi. Successivamente, la Scuola dell’Infanzia Lussu ha ospitato un’altra piantumazione, coinvolgendo tutte le classi e altri 80 bambini, piantando due ulivi.
Presenti all’evento, Stefano Cardinali e i giovani membri dell’Associazione IL BORGO hanno discusso dell’importanza di piantare alberi e di come questo gesto contribuisca alla cura dell’ambiente. Inoltre, è stata illustrata la corretta modalità di riciclo dell’olio vegetale esausto, sensibilizzando i bambini su come piccoli gesti quotidiani possano fare la differenza nella tutela del nostro pianeta.
Un gesto simbolico per la Pace
Gli ulivi piantati rappresentano simbolicamente la pace e la speranza per un futuro più verde e sostenibile. La mascotte dell’associazione, Super Borghetto, ha partecipato attivamente agli eventi, rafforzando il legame tra la comunità e l’iniziativa. Super Borghetto è un simpatico gorilla che incarna i valori di amicizia, solidarietà e rispetto per l’ambiente, diventando un punto di riferimento per i più giovani.
Queste iniziative dimostrano come l’impegno delle comunità locali e delle istituzioni scolastiche possa contribuire a formare cittadini consapevoli e responsabili, pronti a prendersi cura del nostro ambiente e a trasmettere alle future generazioni l’importanza della sostenibilità.