Amicambiente
Blog

Più verde a Senigallia
Piantumazione diffusa Il 12 dicembre, presso il plesso scolastico “Rodari” dell’Istituto comprensivo “Marchetti” a Senigallia, si è svolto un altro progetto di piantumazione promosso da Adriatica Oli, azienda specializzata nella gestione attenta e innovativa di rifiuti speciali e nella raccolta differenziata di oli vegetali esausti provenienti da ristoranti, industrie alimentari e famiglie. Adriatica Oli destina

Il “Boschetto” di Recanati
Un progetto che cresce Sabato 3 dicembre Adriatica Oli è tornata a Recanati per il secondo step della piantumazione de “Il Boschetto”, iniziata nel 2021 nell’ambito di Amicambiente, alla quale l’Azienda destina parte del ricavato ottenuto con la raccolta degli oli esausti provenienti dai ristoranti clienti, valorizzando il riciclo responsabile e “alimentando buone pratiche”: così

Un agrispazio a San Benedetto
Un progetto di agroecologia sociale Lo scorso 21 novembre, Festa dell’albero, eravamo a San Benedetto del Tronto all’inaugurazione di “Un agrispazio per fare goal”, un progetto di agroecologia sociale che ha come capofila il circolo di Legambiente “Lu cucale” di San Benedetto del Tronto e al quale Adriatica Oli ha partecipato nell’ambito di Amicambiente. “Un

Riforestazione Parco Fluviale Montecosaro
Riforestiamo Nonostante il maltempo, domenica 13 novembre uno stuolo di volontari si è riversato nel Parco fluviale di Montecosaro per partecipare all’ennesima iniziativa di piantumazione promossa da Adriatica Oli nell’ambito di Amicambiente (www.amicambiente.it), un progetto nato con l’obiettivo di mettere in atto buone pratiche per la riduzione delle emissioni di CO2. Grazie al riciclo responsabile

Più salici per Bottega Intreccio, Mogliano
Intreccio di vedute Attraverso il progetto Amicambiente, Adriatica Oli ha deciso di supportare una bella realtà imprenditoriale del territorio, di piccole dimensioni ma di grandi vedute. Si chiama Bottega Intreccio e crediamo fortemente in ciò che fa. Bottega Intreccio è un atelier diffuso di complementi d’arredo e accessori moda in rattan, giunco e midollino. La

La Festa dell’albero, Montecosaro
Dal basso, guardiamo in alto: tigli, mandorli e roverelle per Montecosaro (MC) Quest’anno la Festa dell’Albero di Montecosaro ha avuto un sapore davvero speciale, perché il paese ha vissuto un momento ampio di condivisione collettiva, sotto il segno del rispetto della Natura. Siamo infatti stati partner di un grande evento, che è nato dall’associazione montecosarese